Il volume fotografico e la mostra Tales of the Unwritten vedranno coinvolti autori dai migliori collettivi di street photography al mondo:
BULB Photos
Il collettivo Bulb è stato fondato nel gennaio 2015 da Michail Moscholios dopo un Open Day tenutosi a Bucarest. Dal 2015 il collettivo ha ampliato il proprio ambito geografico e all’inizio del 2020 conta più di 50 fotografi da 6 paesi dei Balcani. I fotografi sono attivi nella fotografia urbana (e rurale) con uno spostamento espressivo per includere immagini altamente estetiche e poetiche. Condividono la stessa visione ma non la stessa prospettiva che dà la necessaria “polifonia” nel loro tentativo estremamente ambizioso di creare immagini iconiche e di essere i migliori nel metamorfizzare e interpretare tutti gli aspetti della vita in questo mondo altamente contraddittorio e affascinante.
- Tra i membri: Michail Moscholios, Panagiotis Kalkavouras, Marius Petrescu, Jens Krauer, Cristian Crisbasan, Tzen Xing, Dora Lavazou, Alexandros Tsiolis, Stela Patrulescu, Vicky Markolefa, Mihai Ciama, Ruxandra Petre, Mahya Rastegar, Svilen Nachev, Nikos Fysilanis, Louloudia Gredi, Raluca Furtuna.
iN-PUBLiC
Il collettivo iN-PUBLiC è stato fondato nel 2000 per fornire una casa ai fotografi di strada. L’obiettivo è promuovere la Street Photography e continuare a esplorarne le possibilità. Tutti i fotografi membri sono stati invitati nel collettivo perché hanno la capacità di vedere l’insolito nel quotidiano e di catturare il momento.
iN-PUBLiC è stato rilanciato nel 2020 con un rinnovato impegno a presentare la migliore fotografia dal regno pubblico che registra fedelmente la vita di tutti i giorni senza messa in scena o manipolazione.
- Tra i membri: Nick Turpin, Richard Baker, Natan Dvir, Nick Hannes, Rob Hogenbirk, Troy Holden, Nils Jorgensen, Lesya Kim, Jill Maguire, Aniruddha Guha Sarkar, StreetMax21.
Observe Collective
OBSERVE è un collettivo internazionale di fotografia focalizzato principalmente sulla street. Gli autori, sparsi tra i quattro continenti, sono uniti dalla voglia di documentare la diversa umanità che li circonda. Pur riconoscendo che la fotografia è fondamentalmente una ricerca individuale, la loro adesione trova beneficio nel supporto reciproco, nella discussione e in altre interazioni collaborative.
- Tra i membri: Greg Allikas, Marcelo Argolo, Fadi BouKaram, Ronen Berka, Larry Cohen, Chris Farling, Larry Hallegua, David Horton, Danielle Houghton, Guille Ibañez, Michael May, Oguz Ozkan, Ilya Shtutsa, Kristin Van den Eede, Tom Young
Un-posed
Un-Posed nasce nel 2011. Il collettivo è composto da fotografi specializzati in immagini “senza posa”, note anche come fotografia di strada. Un genere che svela i simboli e gli aneddoti nascosti nella quotidianità che generalmente passano inosservati.
Lo scopo del gruppo è promuovere il lavoro dei suoi membri e la street photography polacca in generale, creare un corpo di lavoro collettivo, nonché plasmare la consapevolezza visiva della sfera pubblica attraverso il mezzo della fotografia, workshop, mostre e altro attività.
Ogni membro di Un-posed ha il proprio stile individuale, che dimostra l’ampiezza e la profondità del mezzo. Ciò che accomuna tutti i membri è l’amore per il duro lavoro, la pazienza, la capacità di anticipare gli eventi mettendosi al posto giusto al giusto tempo e una comprensione istintiva di quando catturare quei momenti di significato che si verificano fugacemente nell’inquadratura.
- Membri: Damian Chrobak, Maciej Dakowicz, Jamie Fyson Howard, Joanna Kinowska, Anne Kłosek, Monika Krzyszkowska, Tomasz Kulbowski, Marta Rybicka and Adrian Wykrota.
VoidTokyo
VoidTokyo è un collettivo di undici street photographer giapponesi che narra, attraverso lo sguardo fotografico, gli enormi cambiamenti che sta vivendo la capitale del paese in vista delle Olimpiadi del 2020. Lo sguardo del collettivo è rivolto al vuoto della Tokyo contemporanea, una metropoli proiettata nel futuro alla velocità della luce. I fotografi di VoidTokyo sono accomunati da una visione molto personale della street photography, in grado di raccontare la città in un cupo bianco e nero che si rifà alla scuola giapponese di Eikoh Hosoe.
- Tra i membri: Tatsuo Suzuki, Tadashi Onishi, Hiroki Fujitani, Naoki Iwao, Yukari Unleash Sasaki, Keiichi Ichikawa, Tadashi Yamashita, Ash Shinya Kawaoto, Kawara Chan, Miho Okawa, So Sasaki.
Women Street Photographers
Women Street Photographers è la più grande comunità al mondo di fotografe di strada. Una piattaforma dedicata esclusivamente alle donne con l’obiettivo di creare visibilità per le fotografe di strada e incoraggiarle a seguire la loro passione.
Un progetto fondato da Gulnara Samoilova, fotografa con base a New York City, iniziato come un feed Instagram personale per una futura mostra e diventato rapidamente una piattaforma popolare sia per le fotografe amatoriali che per quelle professionali (oltre 96mila follower e diverse mostre itineranti, tra cui una a Trieste Photo Days).
- Tra i membri: Gulnara Samoilova, Ximena Echague, Akina Chan, Alexandra Avlonitis, Alice Christine Walker, Amy Osborne, Amy Touchette, Anaïs Perry, Andrea Misurova, Andrea Torrei, Angela Barrow, Angela Echanove, Ania Klosek, Anna Biret, Annette Lang, Annice Lyn, Annick Vandorpe, Annu Esko, B Jane Levine, Bearly Bonnie, Belinda Corney, Bella Kirchner, Beth Caron, Betty Goh, Birka Wiedmaier, Bruna Rotunno, Carmen Violich-Goodin, Cat Byrnes, Catherine Le Scolan-Quéré, Catherine Matthys, Céline Pannetier, Charlotte Stone, Chelsea London Phillips, Chiara Leoni, Christelle Enquist, Christina N Andersen, Christine Doyle e molti altri.